Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Attività didattica: Appartiene / Non Appartiene con Emmet il Mastro Costruttore

  Oggi vi porto in classe con me per farvi vedere come ho impostato la lezione per introdurre il concetto di Appartiene/Non Appartiene. Vi dico subito che è stata una attività coinvolgente. I ragazzi si sono divertiti e hanno compreso bene il significato di questi due concetti. Ho inserito la lezione nel nostro sfondo integratore ovvero i mattoncini Lego. Obiettivi didattici Comprendere il concetto di insieme e appartenenza. Introdurre i simboli: ∈ ( “ appartiene ” ) e ∉ ( “ non appartiene ” ). Stimolare osservazione, linguaggio logico e categorizzazione.   Contesto narrativo Oggi in classe è arrivato Emmet, il Mastro Costruttore! Ha bisogno del nostro aiuto per sistemare i pezzi Lego: alcuni appartengono al suo progetto, altri non appartengono e finiscono nel mucchietto sbagliato. Solo dei piccoli costruttori attenti come voi sapranno aiutarlo! Materiali Mattoncini Lego di vari colori, forme e dimensioni Vassoi per delimitare l’insieme Una mi...

Ultimi post

Mangia, leggi, spettegola: La Bottèga, dove il tè profuma di storie e l’amicizia di casa

Facciamo quattro chiacchiere - Il blog cambia veste: piccoli passi, grandi novità

Moonlight Song di Cassandra Rocca: quando la musica del cuore trova la sua strada

Attività in classe - Dal Cuore al Quaderno: le nostre emozioni tra colori, parole e mattoncini LEGO

Hate Love Repeat di Lea Landucci: quando l’amore nasce dal rancore (e da un provino imprevisto!)

Cover Reveal: Moonlight Song di Cassandra Rocca

Stuck with you di Ali Hazelwood - Una seconda chance tra ingegneria e sentimenti

Un grido fatale di Angela Marsons - Un nuovo caso, la stessa intensità