Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Il calamaro gigante di Fabio Genovesi: un viaggio sbilenco tra storie, mare e curiosità

Autore: Fabio Genovesi Titolo: Il calamaro gigante Editore: Feltrinelli Data di pubblicazione: 6 maggio 2021 Pagine: 144 Del mare non sappiamo nulla, però ci illudiamo del contrario: passiamo una giornata in spiaggia e pensiamo di guardare il mare, invece vediamo solo "la sua buccia, la sua pelle salata e luccicante". Forse perché appena sotto, e poi giù fino agli abissi, c'è una vita così diversa e strabiliante da sembrarci assurda, impossibile. Come per secoli è sembrata impossibile l'esistenza del calamaro gigante, il mostro marino che ha mosso alla sua ricerca gli esploratori più diversi. Come il sacerdote Francesco Negri, che nel 1663 a quarant'anni compiuti parte da Ravenna per la Scandinavia misteriosa, diventando il primo viaggiatore a raggiungere Capo Nord. O come il capitano Bouyer dell'Alecton (a cui si ispirerà Jules Verne per scrivere "Ventimila leghe sotto i mari"), che mentre naviga verso la Guyana nota all'orizzonte qual...

Ultimi post

Lettura con il figlio: “Sofia e il mistero delle tabelline” di Nicoletta Grasso

Attività in classe - Imparare l’autunno con foglie, colori e osservazioni

Facciamo quattro chiacchiere sulla Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio

Dove i cuori si infrangono di Giulia Bazzucco – Romance al college, tra dolore e rinascita

Facciamo quattro chiacchiere sulla Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione

Attività in classe - Usare le giornate speciali per crescere, la mia proposta per il 21 settembre

Pomeriggio a Il Gianfornaio EUR: quando mangiare, leggere e spettegolare diventano un piacere