Recensione: Io e Fata Mammetta di Sophie Kinsella
Autore: Sophie Kinsella
Titolo: Io e Fata Mammetta
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 20 marzo 2018
Pagine: 171
Ella è una bambina speciale. Nessuno lo sa
perché è un segreto, neppure i suoi migliori amici Tom e Lenka, ma da grande
diventerà una vera fata, proprio come la sua mamma! Certo, magari non proprio
uguale a lei... Fata Mammetta infatti è un po' pasticciona e spesso nei suoi
incantesimi qualcosa va storto... Per fortuna può contare su Ella, l'Aiutante
Fata migliore che si possa immaginare, capace di risolvere i guai più
incredibili con la giusta formula magica, un sorriso e tanta fantasia.
Leggere, o meglio ascoltare, questo romanzo
di Kinsella è stato divertentissimo.
Amo lo stile narrativo della scrittrice
quando leggo i suoi romanzi Chick-Lit, ma in questo libro per bambini ha
davvero dato il meglio!
Ella è una bambina, presto diventerà una
fata, e per ora si limita a osservare come si comportano le altre fate ovvero
Fata Nonnetta, Fata Zietta e soprattutto Fata Mammetta. Peccato che Fata
Mammetta non ne combini una giusta. Per fortuna Ella segue le lezioni di Fata
Maestra, Fenella, su YouFata, così può suggerire l’incantesimo adatto alla
situazione.
Il romanzo è la raccolta di quattro episodi
in cui Fata Mammetta combina un pasticcio ed Ella, Apprendista Fata, la aiuta a
rimettere tutto in ordine. Quattro racconti in cui Sophie Kinsella si rivolge ai
più piccoli parlando di amicizia, famiglia, gentilezza.
Se, come me, avete amato la serie tv “Vita da
Strega”, questo romanzo non può che piacervi. Laddove Samantha è una strega
provetta, qui abbiamo una Fata Mammetta pasticciona e divertente.
Se vi piacciono i romanzi di Kinsella, con
questo troverete la stessa penna brillante ma a dimensione di bambino.
Decisamente un ottimo regalo per i più
piccoli, corredato da disegni deliziosi e con storie che parlano della vita
quotidiana che ogni bambino vive. Certo Ella è una bimba molto vivace e arguta,
capace di correre in aiuto della mamma al momento opportuno.
Questa volta ho “ascoltato” l’audiolibro su
Audible senza seguirlo su una copia fisica, ma anche l’audiolibro è realizzato
in modo frizzante e divertente. La lettrice è fantastica e interpreta bene la
foce narrante, che è quella di Ella. L’unica cosa che un po’ mi ha disturbato è
stata la musica di sottofondo in alcune parti del capitolo, mentre ho
apprezzato molto la drammatizzazione con i diversi suoni, come il campanaccio
della mucca che Fata Mammetta ha fatto comparire per avere un po’ di latte!!!
Assolutamente consigliato, vivace, frizzante,
allegro e soprattutto con delle storie deliziose.
Commenti
Posta un commento