Mangia, leggi e spettegola: un pomeriggio al Diciassette Bakery, tra cannella e chiacchiere

 

Un locale che sembra uscito da una serie TV americana, una cheesecake indimenticabile e tante confidenze: ecco il nuovo appuntamento con Mangia, leggi e spettegola.

 


Questa volta, Micaela ed io abbiamo deciso di provare una caffetteria che ci aveva incuriosite nel nostro girovagare su Instagram. Così, un sabato pomeriggio, ci siamo ritrovate al Diciassette Bakery, in zona Infernetto.

I motivi della scelta sono stati tanti: l’atmosfera che ricorda un celebre telefilm (non vi svelo nulla, andate a vedere le foto e capirete!), la promozione studenti che sicuramente sfrutterò e, naturalmente, la nostra passione per il cibo e i locali fuori dagli schemi.


Appena varcata la soglia, ci siamo trovate catapultate in un altro mondo: un ambiente luminoso, accogliente, profumato di cannella e decorato con cura. Lucine e foglie autunnali, segnaposto a forma di cupcake, barattoli con zucche e fiori freschi… e poi loro, gli orsi giganti sulla panchina che mi hanno rubato il cuore! Lo spazio è piccolo ma ben organizzato, con tavolini ordinati e un’ampia vetrata che dona respiro e luce. Insomma: ci siamo subito sentite bene, rilassate e coccolate.

Ad accoglierci è stato Cristiano, gentile e sorridente, che ci ha fatto accomodare vicino alla vetrata. Poco dopo è arrivata Fabiana, la proprietaria, che ci ha raccontato qualcosa in più sul locale: la sua passione per i dolci (tutti preparati da lei), l’idea di dedicare ottobre ai sapori autunnali e la storia del nome “Diciassette”, nato dal civico del primo locale a Ostia, gestito dai suoi fratelli. Una chiacchierata piacevole, condita da sorrisi e aneddoti che ci hanno fatte sentire davvero a casa.


E il cibo? Delizioso! Ci siamo concesse un avocado toast con uova cotte in due varianti e un buon caffè americano (che noi adoriamo, anche se in Italia spesso viene guardato con sospetto!). Poi Fabiana ci ha tentato con la sua cheesecake ai frutti di bosco, decorata al momento con mirtilli e curata nei minimi dettagli. Non potevamo dirle di no… ed è stata una vera coccola. Tutto buonissimo e presentato con attenzione all’estetica, oltre che al gusto.

Naturalmente, oltre a mangiare, abbiamo fatto la nostra parte di “spettegolezzo”: aggiornamenti sui figli, riflessioni su una conoscenza comune che sembra essersi un po’ spenta e confidenze sui nostri sogni e sul lavoro. Ci siamo dette ancora una volta quanto siamo fortunate ad avere un’occupazione che amiamo e che ci fa sentire realizzate.

La rubrica si chiama Mangia, leggi e spettegola… ma, come sempre, i libri sono rimasti più nelle borse che sui tavoli! Io avevo portato con me La cucina degli incontri della signora Megumi di Eiko Yamaguchi, che lega cucina e chiacchiere, ma devo ammettere che non mi sta conquistando: lo trovo un po’ noioso. Micaela invece aveva con sé Wonka, lo storyboard dell’omonimo film. Curiosamente, entrando nella bakery, mi è subito venuto in mente anche Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè di Laurie Gilmore: non l’ho ancora letto, ma ora è entrato di diritto nella mia wishlist!


Abbiamo passato un pomeriggio piacevole e ci siamo ripromesse di tornare, magari con Melania (mia ex alunna nonché figlia di Micaela), che, come noi, ama questi locali. Inoltre, la promozione studenti ci sembra davvero perfetta: con una consumazione minima si può restare a studiare o lavorare in tutta calma, in un ambiente silenzioso, luminoso e confortevole.

In conclusione, il Diciassette Bakery ci ha conquistate a pieni voti: ottimo cibo, personale gentile e sorridente, locali puliti, atmosfera accogliente e nessuna confusione. Un luogo che riesce a farti viaggiare pur rimanendo a due passi da casa!

📍 Diciassette Bakery – Via Ermanno Wolf Ferrari, 231 – Roma (zona Infernetto).



Chi di voi vorrebbe trascorrere un po’ di tempo in questa splendida atmosfera da film?
E a proposito di film, non perdetevi il post di Micaela su Le M Cronache: lì scoprirete qualche chicca in più e, forse, il titolo del telefilm che ha ispirato le atmosfere di questo locale.



Commenti