Recensione: Il sogno di Ralph di Luciana Volante

 

Autore: Luciana Volante con le illustrazioni di Stefania Franchi

Titolo: Il sogno di Ralph

Editore: NPS Edizioni

Data di pubblicazione: 17 aprile 2024

Pagine: 190

Ralph ha un sogno: diventare una delle renne che guidano la slitta di Babbo Natale, ma per ottenere il posto tanto desiderato dovrà stringere amicizia con un cucciolo d’uomo. Come farà, se non ne ha mai conosciuto uno? Con l’aiuto di Trick, l’elfo magico, affronterà numerosi pericoli per aiutare la piccola Ingrid a ritrovare i suoi genitori, prigionieri del perfido Generale Work. La sua generosità andrà oltre ogni immaginazione, ma l’aiuto di tutti sarà fondamentale. Una storia di avventura per comprendere come l’amicizia porti a risultati sorprendenti.

Link di acquisto: https://amzn.to/3VIl7tF

 

Il sogno di Ralph è una bella fiaba per bambini. Un racconto che ci fa pregustare il Natale.

Ralph è una giovane renna che vorrebbe lavorare per Babbo Natale, ma, quando si aprono le candidature per il lavoro, scopre che non ha i requisiti adatti.

Babbo Natale vuole che le sue renne abbiano rapporti amichevoli con i bambini, quindi Ralph decide di aiutare Ingrid a tornare dai propri genitori, ma, per portare a termine la sua missione, scoprirà l’importanza di avere un rapporto sincero con gli amici e che l’unione fa la forza.

Per liberare i genitori di Ingrid, Ralph attraverserà il Bosco fino alla città di Worky-Town e nel corso di questo viaggio incontrerà personaggi speciali, che in un qualche modo lo aiuteranno, ma soprattutto scoprirà come ogni elemento del bosco sia importante, sia la nebbia sia i funghi hanno la loro funzione.

Un bel racconto che parla di amicizia, coraggio e lealtà.

Come sempre, trovo che le pubblicazioni di NPS abbiano un qualcosa di speciale perché, per quanto la storia sia semplice, al suo interno ci sono messaggi profondi. Ogni storia poi è a dimensione di bambino. Scritta con un linguaggio semplice, ha capitoli brevi e soprattutto ha bellissime illustrazioni, opera di Stefania Franchi (è vero, ho un debole per questa illustratrice).

Un libro che vale la pena regalare ai giovani lettori.

 


Ringrazio la CE per la copia cartacea del romanzo.



Commenti