Recensione: La risposta è nei numeri di Carlotta Trumino

Autore: Carlotta Trumino

Titolo: La risposta è nei numeri

Editore: Fabbri editori

Data di pubblicazione: 7 maggio 2024

Pagine: 228

In questo manuale pratico conoscerai i fondamenti della Numerologia Genealogica. Capirai come Numerologia e storia familiare sono connesse. Imparerai a costruire la tua griglia della nascita, individuando i tuoi punti deboli e di forza. Approfondirai il significato di giorno, mese e anno di nascita, legati a doni, sfide e automatismi ereditati dal sistema familiare. Esploreremo insieme il tuo numero del destino per scoprire le potenzialità inespresse. Calcoleremo il numero del lavoro per avere indicazioni sulle predisposizioni lavorative, poi il numero della relazione di coppia, per capire quali sono i tuoi bisogni e quale progetto ti unisce a un'altra persona. Alla fine capirai che la tua data di nascita è una mappa che può guidarti verso il tesoro più grande: la conoscenza di te stesso.

Link di acquisto: https://amzn.to/3RJrLxC

 

Da dove comincio? A dire il vero non lo so bene neppure io.

Diciamo che questo libro non è un romanzo, non è un saggio, ma è un manuale: un manuale di numerologia.

Fino a qualche giorno fa, ovvero fino a quando non ho preso in mano questo libro, non sapevo nemmeno che esistesse questa branca dell’esoterismo. Mi è sembrato essere un altro modo di fare oroscopi.

Premesso che non credo negli oroscopi, dunque nell’astrologia, e non credo nei tarocchi, dopo la lettura di questo manuale posso affermare che non credo neppure nella numerologia.

Non posso dare una valutazione su quanto possa essere interessante o ricco di informazioni utili perché è qualcosa molto lontano dai miei interessi. Che poi non è del tutto vero, perché in queste pagine ci sono riferimenti alla psicoanalisi di Jung che io ho studiato abbondantemente per la mia tesi di laurea.

Forse infatti mi hanno portato fuori strada proprio l’idea che si parlasse di numeri e che ci fosse di mezzo qualche teoria psicologica.

Il libro si legge in una mezza giornata, è oltretutto scritto in modo molto semplice e fluido, molte pagine le ho addirittura saltate perché erano le descrizioni delle varie caratteristiche “magiche” di un numero.

Ora, io sarò scettica e troppo razionale, ma mi domando: come possiamo avere delle risposte dai numeri basandoci sulla nostra data di nascita? Questo vorrebbe dire che io e la mia amica Daniela (nate proprio lo stesso identico giorno) dovremmo avere caratteristiche familiari identiche, cosa che so per certo non essere vera.

Come ho capito che il libro non avrebbe potuto incontrare il mio favore, ho cercato di rimanere di mente aperta, ma al termine della lettura non sono riuscita a trovare qualcosa che mi convincesse.

Sicuramente l’autrice ha studiato tanto, perché i riferimenti storici su come è nata la numerologia e i riferimenti a Jung sono precisi e puntuali, ma ci sono poi tanti luoghi comuni.

Io ho provato anche a seguire i suggerimenti di Trumino per calcolare i miei numeri di riferimento, ma, leggendo le descrizioni, ho davvero sorriso. Per dirne una: ho sempre pensato di essere una persona emotiva e sensibile, invece, secondo l’interpretazione dei numeri, sono una persona materiale e che ha in mente solo il raggiungimento degli obiettivi.

Oppure, secondo i numeri della mia data di nascita, io sono uno spirito creativo e fantasioso, ma i miei colleghi sanno che io sono “Pino la lavatrice: tu dimmi quello che devo fare e io lo faccio”, sono una bravissima esecutrice. Non chiedetemi di inventare nulla, semmai datemi delle linee guida da seguire.

Certamente ho tanti interessi e sicuramente non mi annoio, ma questo non vuol dire che io sia capace di dare voce alla mia fantasia.

Altro esempio: il numero delle memorie materne mi diceva

madri o donne che si sono sentite prigioniere in casa, nel lavoro o in famiglia…

Ebbene, mia madre è la libertà fatta persona. Se una cosa non le sta bene, lo dice e si allontana. Quando il lavoro le è iniziato a pesare, ha preso e si è licenziata.

Davvero, io ho provato a leggere questo libro con mente aperta e senza preconcetti, ma non l’ho comunque trovato affine al mio intimo.

Ho scoperto che anche la numerologia non mi attrae e non fa per me.

Se ho apprezzato lo stile con il quale è scritto, il contenuto non ha per niente destato il mio interesse.

Sicuramente è un valido testo per coloro che hanno una sensibilità più spiccata di me nei confronti dell’esoterismo. Anche perché è ricco di contenuti aggiuntivi, ai quali si accede attraverso un qr-code.

 

Ringrazio la CE per avermi omaggiata della copia cartacea.


 

Con questa lettura partecipo anche alla rubrica Ci provo con…, ideata da Chiara (La lettrice sulle nuvole) per uscire dalla nostra comfort zone e leggere autori nuovi.

Vi invito a passare a leggere i post sui blog partecipanti a questa rubrica.

 

Con questo libro, oltre a leggere un autore nuovo, mi sono approcciata a qualcosa di nuovissimo per me, la numerologia.

 


Carlotta Trumino
si occupa di numerologia e ne parla attraverso i suoi contenuti su Instagram @lanumerologiadicarlotta e sul suo sito La numerologia di Carlotta https://www.numerologiadicarlotta.it/ . La sua mission è quella di aiutare le persone a ri-conoscere se stesse e le proprie potenzialità, con l'obiettivo di vivere con presenza gli eventi della vita, smettendo finalmente di subirli. Questo l’ha portata a ideare un nuovo approccio alla numerologia, la Numerologia Genealogica.




Commenti

  1. Tanta stima perché sei riuscita a finirlo, io al tuo posto probabilmente non sarei riuscita

    RispondiElimina
    Risposte
    1. quando inizio un libro lo porto a termine, l'unico libro che non sono riuscita a terminare e ho abbandonato è stato "Il castello" di Kafka

      Elimina

Posta un commento