Recensione: Scusa ma resto qui di Alessandro Barbaglia

Autore: Alessandro Barbaglia

Titolo: Scusa ma resto qui

Editore: Mondadori

Data di pubblicazione: 7 maggio 2024

Pagine: 144

Zeno ha paura di tornare in classe, dopo che un gruppo di bulli l'ha umiliato in un video che ha fatto il giro di tutta la scuola. Ora la chat è invasa da insulti e meme e la sua unica difesa è rintanarsi in camera e ignorare tutti. Fino a quando non riceve un messaggio di scuse. Chi è? E cosa vuole da lui? All'inizio Zeno non si fida, ma una certa Luna insiste, continua a scrivergli, non lo lascia solo, riempie quel silenzio raccontandogli di sé. E qualcosa va a segno. Zeno piano piano si apre a sua volta, si lascia andare, fino a proporre un incontro per vedersi di persona, finalmente. Ma Luna era stata chiara: la loro storia potrà continuare solo se non si incontreranno mai. Una storia di amicizia e forse di amore, leggera come uno scambio di messaggi nei ritagli di tempo, emozionante come una canzone ascoltata in vinile, sorprendente come un tuffo nell'acqua profonda. Ossigeno. Romanzi appassionanti, che scorrono veloci, scritti in modo limpido e chiaro dalle autrici e dagli autori più amati: una boccata di ossigeno per leggere tutto d'un fiato.

Link di acquisto: https://amzn.to/4ckFR04 


Una storia di una delicatezza unica, ricca di emozioni forti.

Alessandro Barbaglia ha trovato un modo davvero originale per parlare di bullismo, di amicizia e di coraggio.

Possiamo definire questo racconto un romanzo epistolare, anche se i due protagonisti non si scambiano lettere ma messaggi su WhatsApp (e qualche mail). Tutto parte da un episodio di bullismo che Zeno subisce. Sulla chat degli studenti Zeno è preso di mira, perché i bulli hanno postato lì il video con la loro bravata. Zeno riceve tanti insulti e poi ad un certo punto arriva un messaggio diverso, un messaggio con solo una parola: scusa.

Quel messaggio apre una porta e Zeno inizia a rispondere al mittente. Nasce un rapporto veramente strano, ma che si trasforma in una bellissima amicizia. Zeno e Luna impareranno quanto è importante aprirsi e confidarsi, fino a prendere il giusto coraggio per affrontare il mondo esterno e soprattutto per accusare i bulli.

Ho letto il romanzo tutto d’un fiato. Non riuscivo a staccarmi, ho divorato i messaggi che si scambiavano e ho visto la loro amicizia crescere e affrontare tutte le cose brutte che Zeno e Luna hanno dovuto fronteggiare.

Questi due ragazzi, fragili e a tratti spaventati, hanno trovato l’uno nell’altra un sostegno. Sono cresciuti e si sono rafforzati tanto da riuscire a superare le loro paure.

Zeno e Luna sono due teenager, hanno 14 anni e stanno affrontando il loro primo anno della scuola secondaria di II grado. È un momento di grandi cambiamenti, è il momento di affrontare il futuro. Lo fanno a modo loro, ma la reale svolta c’è quando capiranno che è importante porre fiducia l’uno nell’altra.

Davvero una bellissima storia, assolutamente consigliata a tutti i ragazzi, specie a quelli che si sentono invisibili. Uno di quei libri che sono contenta di aver letto.

 


Ringrazio la CE per avermi omaggiata della copia cartacea di questo romanzo.



Commenti