Facciamo quattro chiacchiere - Il blog cambia veste: piccoli passi, grandi novità
A volte basta spostare un mobile, dare una mano di vernice o scrivere un
nuovo capitolo per sentirsi meglio. Questa volta, ho deciso di rinfrescare un
po’ anche il mio blog — e la mia vita.
È da un po’ di tempo che sento il bisogno di
cambiamento.
Ogni anno, nei post dedicati ai buoni propositi, finivo sempre per scrivere che
avevo la necessità di modificare qualcosa. Quando le cose diventano ripetitive
e non ti stimolano più, serve una ventata d’aria nuova.
Di solito lo facciamo nelle nostre case: spostiamo i mobili, diamo una mano di
vernice, aggiungiamo qualche elemento che porti freschezza. Io, invece, avevo
bisogno di “aria nuova” nella mia vita.
Un cambiamento importante è stato tornare in prima. Ho
lasciato i miei “piccoli gnomi” e ho accolto “nuove bestioline” (nel senso più
affettuoso del termine!). Nel passaggio ho perso la mia collega storica e mi
sono ritrovata insegnante prevalente. Da una parte è bellissimo avere la
prevalenza in classe, ma dall’altra mi manca la mia compagna di avventure.
Però sono carica di idee e di energia nuova e questo mi fa stare bene.
Un altro grande cambiamento riguarda un sogno nel
cassetto che finalmente ho deciso di tirare fuori: mi sono iscritta
all’università!
La prima volta, ormai trent’anni fa, mi ero laureata in Pedagogia con indirizzo
filosofico, per realizzare il sogno di insegnare. Poi, però, ho scelto di
restare nella scuola primaria e non me ne sono mai pentita: amo i bambini e
soprattutto amo vedere i loro occhi illuminarsi quando imparano qualcosa di
nuovo.
La scelta di allora era un po’ “pilotata”, in funzione del lavoro.
Questa volta, invece, torno all’università solo per me.
Non per lavoro, ma per pura soddisfazione personale e – lasciatemelo
dire – per puro divertimento.
Non ho fretta di laurearmi né obiettivi pratici: voglio solo coltivare la mia
passione per la parola, imparare a conoscerla meglio e usarla con maggiore
consapevolezza, sia a scuola che qui, in questo spazio che amo tanto.
Certo, questa decisione avrà delle conseguenze: il
tempo per la lettura “per piacere” diminuirà.
Già l’impegno con la classe prima mi aveva rallentato e con i corsi e gli esami
lo farà ancora di più.
Per questo ho deciso di organizzare meglio i post del blog, dandogli una
struttura più chiara.
Ecco come sarà:
- 📚 Martedì
o giovedì: recensioni di romanzi.
- 🍴 Primo
giovedì del mese: la nuova rubrica “Mangia, leggi, spettegola”, in
collaborazione con Micaela di Le M Cronache.
- 🍎 Venerdì:
post dedicati alla scuola — suggerimenti didattici, idee e libri per
ragazzi.
- 💬 Lunedì:
chiacchiere libere, quando avrò voglia di raccontarvi qualcosa di me.
- 💕 E, quando
riesco, continuerò con le rubriche in collaborazione con le mie amiche
blogger: Angolo Vintage, Purché sia di Serie! e Ci provo
con…
Insomma, il blog cambierà un po’, ma diventerà ancora
più mio, più vicino a chi sono e alle passioni che mi accompagnano ogni giorno.
Spero che queste quattro chiacchiere vi abbiano fatto
piacere.
Ci leggiamo presto…




Commenti
Posta un commento