Dove i cuori si infrangono di Giulia Bazzucco – Romance al college, tra dolore e rinascita
Tra sport, amicizia e dolore, “Dove i
cuori si infrangono” è la storia di come lasciarsi amare richieda il più grande
dei coraggi.
Autore: Giulia Bazzucco
Titolo: Dove i cuori si infrangono
Editore: Always Publishing
Data di pubblicazione: 5 settembre 2025
Pagine: 280
Per Arya Stevens il college doveva essere
l'occasione per fuggire dalla perdita della sorella e da un lutto impossibile
da elaborare. Ma, dopo un intero semestre passato ad autodistruggersi,
ignorando gli studi e affogando nella sofferenza, Arya capisce di aver toccato
il fondo. Assistere a una partita di rugby della scuola, da studentessa
spensierata, è solo un piccolo tentativo per essere normale, ma imbattersi nel
nuovo vice allenatore della squadra e rimanere prigioniera del suo sguardo è
una distrazione... irresistibile. Dopo che un infortunio ha posto bruscamente
fine alla sua carriera, Will Clayton, ex stella del rugby inglese osannata in
tutto il Paese, è piombato in un inferno e ha rinnegato la sua vita da campione
dello sport. Ora è tornato sul campo della Darren University nelle vesti di
vice allenatore ed è proprio l’ancora di salvezza che gli serve, se solo Will
non dovesse affrontare ogni giorno i fantasmi di ciò che ha perso e la rabbia
cieca che gli arde dentro. Arya e Will hanno entrambi un passato doloroso e un
presente in cui devono lottare per ritrovarsi, ma tra loro nasce una
connessione inaspettata quanto complicata. Arya vede in Will l’uomo che è, non
solo un campione caduto, eppure lei rimane sfuggente, perché è troppo
vulnerabile per far avvicinare qualcuno. Will invece non può permettersi di
fallire di nuovo nel mondo del rugby e intrecciare una relazione con un studentessa
potrebbe definitivamente rovinarlo. Stare insieme però è l’unica cura possibile
per le loro ferite. Due cuori già spezzati riusciranno a resistere allo scontro
con il loro lato oscuro oppure sono destinati a infrangersi ancora e ancora?
Dove i cuori si infrangono è un romanzo rosa autoconclusivo che si distingue dai soliti romance, probabilmente anche perché l’autrice è una giovane esordiente che, pur avendo già pubblicato altri titoli, qui debutta per la prima volta con una casa editrice.
Per raccontare questa storia mi affido ai
trope che la CE stessa ha evidenziato, aggiungendo qualche considerazione
personale.
New Adult
L’età dei protagonisti non è mai esplicitata, ma Arya è una studentessa
universitaria al secondo anno, mentre Will è più grande: laureato, ex rugbista,
torna al campus con un nuovo ruolo, quello di vice coach della squadra.
College Romance
L’ambientazione è quella tipica del college: aule, giardini, campi di
allenamento e dormitori. Qui Arya intreccia nuove amicizie, in particolare con
Kimberly, una compagna di stanza che si rivelerà fondamentale. Se Arya è
travolta dal dolore e dalle emozioni, Kim è l’amica che resta, silenziosa ma
sempre pronta a tendere la mano: un legame prezioso e salvifico.
Sport Romance
Lo sport è il cuore pulsante della vita di Will. Ex atleta segnato da un
incidente, oggi il suo compito è ricostruire una squadra sgangherata e poco
seguita dagli studenti. Il rugby, gioco di squadra per eccellenza, diventa
metafora di coesione e crescita personale: mentre lavora sugli altri, Will deve
affrontare anche i propri demoni e le proprie fragilità.
Slow Burn
La relazione tra Arya e Will nasce e cresce lentamente. Il primo bacio arriva
circa al 30% del romanzo, ma il loro rapporto si costruisce passo dopo passo,
con la determinazione di lui e le resistenze di lei.
Forbidden Romance
La CE non lo menziona, ma io l’ho percepito: la dinamica
studentessa–professore, anche se non predominante, influenza il ritmo della
storia. Arya e Will si interrogano più volte sul limite di ciò che possono o
non possono vivere e questa tensione contribuisce a rendere più sfumato il loro
legame.
Emotional
Sia Arya che Will portano sulle spalle un vissuto doloroso. Arya affronta la
perdita della sorella, un lutto che la lascia smarrita e arrabbiata come
un’adolescente privata del suo punto di riferimento. Will, invece, deve
imparare a convivere con la fine della carriera sportiva che aveva costruito
con tanto impegno. Le loro emozioni sono forti, vere, vibranti: anche se non mi
hanno travolta in prima persona, le ho percepite autentiche e ben raccontate.
Credo serva un coraggio straordinario
per lasciarsi amare, per essere se stessi davanti a un’altra persona.
Ho apprezzato molto lo stile narrativo
dell’autrice: semplice, scorrevole e curato, senza errori (cosa non scontata!).
La scelta della doppia POV permette di seguire i fatti da entrambe le prospettive,
mentre i capitoli, mai troppo lunghi, mantengono viva l’attenzione.
In definitiva, Dove i cuori si infrangono
è stata una lettura piacevole e coinvolgente, che mi ha permesso di scoprire
una nuova voce promettente. Spero di leggere presto altri suoi lavori!
Se cercate un romance delicato ma intenso,
capace di emozionare e di far riflettere, questo titolo fa al caso vostro.
Ringrazio la CE per avermi omaggiata della
copia digitale di questo romanzo, permettendomi di leggerlo in anteprima.
Commenti
Posta un commento