Pomeriggio a Il Gianfornaio EUR: quando mangiare, leggere e spettegolare diventano un piacere
Con oggi prende
il via una nuova rubrica che vuole portarvi a conoscere locali dove mangiare
qualcosa, leggere e chiacchierare. Non sono sola in questa avventura: con me
c’è Micaela di Le M cronache.
Cosa ci accomuna? Tante cose… prima di tutto una splendida adolescente che è sua figlia (e mia ex alunna), poi la passione per la lettura e, naturalmente, per il buon cibo. Da due chiacchiere estive su una chat è nata l’idea, e non abbiamo perso tempo: abbiamo iniziato a frequentare locali adatti allo scopo. Così è nato
Mangia, leggi e spettegola
recensioni golose di posti dove sostare con un libro.
Un tardo pomeriggio estivo è stata la cornice perfetta per rivederci e dare il via a questa avventura. Un semplice caffè non sarebbe bastato: avevamo troppe cose da raccontarci. Così quello che doveva essere un aperitivo leggero (perché siamo sempre a dieta!) è diventato un abbondante apericena.
All’inizio ero un po’ spaesata: tante idee e poche certezze. Avevo bisogno di calma e di un posto che mi aiutasse a mettere ordine nei pensieri. La scelta de Il Gianfornaio all’Eur è stata quasi casuale, ma davvero azzeccata.
Viste le alte temperature, abbiamo deciso di restare all’interno, confortate dall’aria condizionata che rendeva l’ambiente piacevolmente fresco.
Ci siamo accomodate a un tavolo al centro del locale: perfetto per guardare fuori e allo stesso tempo avere tutto sotto controllo.
L’atmosfera mi ha sorpresa: mi sembrava di essere in una taverna rustica di paese, con il fornaio intento a preparare delizie. Semplici tavoli e sedie in legno, niente tovaglie ma tanta pulizia. A dominare erano i toni caldi del legno e dei mattoni, con grandi banconi colmi di dolce e salato. Le ampie vetrate davano respiro e luce, mentre la disposizione dei tavoli permetteva di chiacchierare senza sentirsi disturbati. Anche gli altri avventori parlavano a bassa voce, contribuendo a creare un clima rilassante.
Il personale si muoveva tra i tavoli con gentilezza ed educazione. Mi è piaciuto molto notare la loro divisa: una semplice maglietta blu scuro con stampato uno degli obiettivi dell’Agenda 2030. Ho intravisto l’obiettivo 3 “Salute e benessere” e l’obiettivo 16 “Pace, giustizia e istituzioni solide”: due messaggi importanti e perfettamente attuali.
Il nostro cameriere è stato disponibilissimo, anche con le mie richieste un po’ complicate. Non posso mangiare carne rossa, salumi e pomodoro: alla mia lista lui ha risposto con simpatia, eppure è riuscito a portarmi un tagliere enorme con pizzette, crocchette e chips, tutto adatto a me. Talmente abbondante che metà l’ho portato via, grazie alla gentilezza della ragazza al bancone che mi ha dato una bustina. Micaela invece ha scelto un piattino di salumi. Abbiamo accompagnato il tutto con una Coca Cola Zero, servita in bottiglietta di vetro con ghiaccio e limone.
Tra buon cibo e fresca atmosfera ci siamo raccontate di tutto: vita quotidiana, scuola (lei dal punto di vista di mamma, io da maestra), libri in lettura e persino qualche retroscena divertente sulle nostre conoscenze comuni. Il tempo è volato e, tra chiacchiere e risate, siamo rimaste oltre un’ora.
E i libri? Micaela sta leggendo due romanzi (io non riesco mai a portarne avanti più di uno), tra cui Sono esaurita di Sophie Kinsella, che ho già letto. Abbiamo entrambe ritrovato in quelle pagine l’ironia tipica dell’autrice. Io invece avevo con me il mio Kobo, pronto per iniziare Il calamaro gigante di Fabio Genovesi, autore che sa sempre farmi ridere.
Se devo trovare un limite, direi che Il Gianfornaio non è l’ideale per leggere a lungo: le sedute sono belle e comode per mangiare e chiacchierare, ma non per sprofondare immersi in un libro. Per il resto, però, atmosfera, silenzio e luminosità lo rendono un luogo piacevole e accogliente.
In definitiva, mi sento di promuoverlo con un 3 su 5: ottimo cibo, personale gentile e un ambiente rilassante. Non il posto perfetto per leggere, ma perfetto per ritrovarsi e chiacchierare in compagnia.
Questa è stata la nostra esperienza a Il Gianfornaio in Largo Apollinare 5/7, Roma (zona Eur). Noi ci siamo trovate bene e il nostro pomeriggio è stato davvero piacevole.
E voi? Conoscete questo posto? Vi piacerebbe trascorrere un pomeriggio così, tra buon cibo e chiacchiere con un amico?
Commenti
Posta un commento